© Copyright 2023 - PCGL Marsico Nuovo
Il terremoto dell'Aquila del 2009 consistette in una serie di eventi sismici, iniziati nel dicembre del 2008 e terminati nel 2012 . La scossa di più ampia portata si registrò il 6 aprile 2009 alle ore 3.32, registrando una magnitudo momento (Mw) pari a 6,3 con epicentro nelle zone comprese tra le frazioni di Roio Colle, Genzano di Sasso e Collefracido, interessando buona parte del territorio dell'Italia centrale.
A fronte di questo evento, il Gruppo Lucano, organizzò, a seguito dell'attivazione del Dipartimento Nazionale, un piano di intervento frazionato in 6 mesi, garantendo la partecipazione e la collaborazione di numerosi volontari.
La Protezione civile di Marsico Nuovo , partecipò attivamente alle operazioni di soccorso, attraverso la collaborazione di numerosi volontari che scelsero consapevolmente di anteporre il bene comune alle proprie esigenze lavorative e di vita.
Le attività realizzate sul campo furono numerosissime e spaziarono dal supporto all'assistenza alla popolazione aquilana.
© Copyright 2023 - PCGL Marsico Nuovo